Nei pressi della nostra struttura, troverai molteplici intrattenimenti pensati per grandi e piccini. Che tu sia un amante delle lunghe passeggiate immerse nella natura o alla ricerca di un po' di adrenalina per rendere la tua giornata più eccitante, la nostra zona offre davvero molte soluzioni adatte a tutti i gusti e alle diverse esigenze. Dai sentieri panoramici che invitano a esplorare il paesaggio circostante, alle attrazioni avventurose che faranno battere il cuore, c'è sicuramente qualcosa che saprà catturare il tuo interesse. Scopriamone insieme alcuni di questi fantastici luoghi e attività che renderanno la tua esperienza indimenticabile.
Potrai usufruire di tante attrazioni perfette per il tuo divertimento e il tuo relax. Nelle immediate vicinanze dell’albergo, avrai a disposizione un campo da bocce, dove potrai sfidare amici e familiari in emozionanti partite all'aria aperta. Inoltre, troverai un campo da calcio, ideale per gli amanti dello sport e delle attività all'aperto. Se sei un appassionato di mountain bike, una pista dedicata ti aspetta, offrendoti l'opportunità di esplorare sentieri immersi nella natura. Per rendere la tua esperienza ancora più completa, è anche disponibile un deposito Mountain Bike, dove potrai custodire in sicurezza la tua bicicletta e prepararti per le avventure che ti attendono.
La fontana degli Elfi è un luogo magico e suggestivo costruita vicino la Chiesa di Treschè Conca di Roana, prima frazione del Comune, che si trova salendo la strada provinciale del Costo.
L'altopiano è universalmente considerato un luogo perfetto per gli appassionati di mountain bike e dello sci di fondo, grazie alla sua vasta e variegata rete di percorsi. Con oltre 500 chilometri di tracciati ben segnalati e mantenuti, gli avventurosi possono esplorare panorami mozzafiato e immersi nella natura. Tra questi, spicca un fantastico anello di 250 chilometri, che si snoda attraverso paesaggi incantevoli e tocca tutti i comuni dell'area, offrendo un'esperienza unica e memorabile per chiunque desideri avventurarsi in queste attività all'aria aperta.
La strada del vecchio trenino è l’itinerario ideale per chi è alla ricerca di una bella passeggiata o di una facile escursione da fare in mountain bike nell’Altopiano dei Sette Comuni. A due passi da Asiago, potrete percorrere, a piedi o in bicicletta, una parte di quella che un tempo era la vecchia ferrovia che partiva da Piovene Rocchette. L’intera tratta ferroviaria era lunga più di 21 km e poteva contare ben sette stazioni. Con questa facile escursione ne toccherete però solo quattro (Tresché Conca, Cesuna, Canove ed Asiago) per una lunghezza complessiva di circa 12 km. Oltre alle vecchie stazioni e ai caselli ferroviari, lungo l’itinerario incontrerete due gallerie lunghe rispettivamente 384 e 186 metri. Avrete inoltre la possibilità di ammirare i boschi di Cesuna, dove si respira un’atmosfera magica.
A pochi passi dall'Albergo Ristorante Miravalle, troverai la pista per gli slittini ed è adatta soprattutto alle famiglie con bambini che vogliono passare qualche ora o una giornata di divertimento sulla neve.
La Pista Belmonte deve il suo nome al monte omonimo ed è formata da piste per lo slittino e per il bob. Dispone inoltre di un impianto di risalita a tapis roulant per raggiungere la cima della pista e poi ci si lancia nella discesa.
Per chi giunge per la prima volta e non ha l'attrezzatura adatta, niente paura!!! C'è un punto noleggio vicino le piste che vi permetterà di noleggiare bob e slitte per ogni vostra esigenza.
Il "Tappeto Magico Belmonte" offre ai suoi ospiti un parcheggio gratuito.
Il forte militare di Punta Corbin è stata una delle fortezze che costituirono la linea difensiva italiana sulle Prealpi Vicentine durante la Prima Guerra Mondiale. Dopo la guerra è stato restaurato e valorizzato dalla famiglia Panozzo, che lo ha reso un museo.
Il Museo Storico Militare Forte di Punta Corbin è meta sempre più frequentata di scolaresche e turisti, che possono visitare la fortezza con l’aiuto di una mappa con il percorso spiegato.
Grazie alla sua struttura articolata e complessa, il Forte Corbin si presta allo svolgimento di attività molto varie per famiglie, escursionisti, gruppi e scolaresche.
Tra le peculiarità del territorio dell'Altopiano dei Sette Comuni vi è l'importanza dal punto di vista storico. L'itinerario del Monte Cengio conduce l'escursionista alla visita di uno dei luoghi più spettacolari e significativi della Prima Guerra Mondiale. L'intera zona è considerata Sacra alla Patria.
Testo redatto da Asiago.it, per saperne di più su questa ed altre notizie o sull'Altopiano visitate il Portale Asiago.it
Il percorso è ideale per chi desidera abbinare un percorso poco impegnativo con la visita di un luogo di elevato valore storico, situato in una posizione da cui si può ammirare uno dei paesaggi più belli dell'Altopiano.
Una fattoria didattica situata in un angolo di Paradiso. Un luogo magico, ricco di storia e affetti familiari, che si presenta in forma di una malghetta restaurata risalente ai primi anni del ‘900, circondata da tre antichi ciliegi. Si trova a Treschè Conca, nel cuore delle montagne dell’Altopiano di Asiago, con una vista spettacolare sulla riviera Roanese e sui monti di confine. Prati, boschi e pascoli sono i nostri vicini di casa. Qui gli animali dell’Azienda Agricola Dalla Riva trascorrono le loro vacanze, pascolando liberamente e godendo delle coccole dei nostri piccoli ospiti.
A pochi chilometri dall’Albergo Miravalle troverete altri impianti sportivi, come una piscina disponibile in tutte le stagioni, dotata anche di centro benessere e palestra. Inoltre è possibile raggiungere anche lo Stadio del ghiaccio, dove è possibile pattinare o guardare una partita di hockey durante la stagione di campionato.
Vieni a trovarci ed usufruisci dei nostri servizi messi a disposizione per ogni cliente.
Con 15 km di piste innevate, sempre perfettamente battute, i nostri impianti offrono l'opportunità di sciare in tutta sicurezza e di godere attimi di puro divertimento. Che siate sciatori esperti in cerca di forti emozioni su discese impegnative o principianti desiderosi di migliorare la propria tecnica su dislivelli più leggeri, troverete sicuramente ciò che fa per voi. La varietà delle piste permette a ogni sciatore di vivere un'esperienza su misura, in un ambiente di straordinaria bellezza.
Ed in estate, non lasciatevi sfuggire le passeggiate per tutte le aspettative, più o meno impegnative, che vi porteranno a immergervi nella natura incontaminata, una vera e propria meraviglia che affascina in qualunque stagione dell’anno. Immergetevi nei colori vibranti dell’estate di montagna, tra fiori spontanei che colorano il paesaggio, animali che popolano la zona e cieli azzurri che sembrano più vicini che mai. Ogni passeggiata è un'opportunità per riconnettersi con la bellezza del mondo naturale circostante, creando ricordi indimenticabili in un contesto idilliaco.